Come PRATICARE il Nordic Walking
Come ho spiegato nel Post “Conoscete il Nordic Walking”, l’ I.N.W.A.(International Nordic Walking Association) è l’ Organizzazione Internazionale Ufficiale che promuove la Camminata Nordica di Origine Finlandese in tutto il Mondo.
Per riuscire però a Chiarire Meglio la Questione è Necessario Sapere che nel Mondo Sportivo Esistono Vari Modi, Tecniche e Discipline che vengono raggruppate tutte sotto il termine “Pole Walking”, che significa appunto “Camminare con i Bastoni
Esistono infatti alcune “Invenzioni” legate al Modo di Camminare con i Bastoni per le quali i Promotori spesso utilizzano le parole “Nordic Walking” al fine appunto di promuovere questo loro modo di Usare i Bastoni.
Le Più Diffuse sono una di Origine Americana (Exerstriding, l’inventore è il Sig. Rutlin) ed una di Origine Tedesca insegnata con un Sistema Definito dei “7 steps” e denominata “Tecnica Alfa”, l’inventore è il Sig. Wilhelm.
Esse prevedono Concetti, Principi e Caratteristiche Molto Diversi dal Nordic Walking di Origine Finlandese.
Fatta questa Necessaria Premessa, posso dirvi che in Italia, Chi Desidera Avvicinarsi al Nordic Walking “Ufficiale”, per intenderci quello promosso dall’ I.N.W.A., deve Rivolgersi agli Istruttori o alle Scuole che fanno capo all’A.N.W.I (Associazione Nordic Walking Italia).
Andando a Visitare il Sito di questa Organizzazione è possibile accedere all’Elenco degli Istruttori Abilitati ad Insegnare la Camminata Nordica di Origine Finlandese in Italia. L’ Elenco è suddiviso in Regioni.
Troverete Nomi, Indirizzi e Precise Indicazioni per Eventuali Contatti Informativi con ogni Istruttore della vostra Regione.
Buon Nordic Walking a Tutti!!
Link per Sito Ufficiale dell’ A.N.W.I (Ass. Nord. Walk. ITALIA)
CIAO GIANNI,
HO PRESO CONTATTO CON L’ISTRUTTORE ANWI
QUI DI COMO SI CHIAMA MARCO FRIGERIO
DELLA NORDIC WALKING TRIANGOLO LARIANO,
STIAMO DEFINENDO LE DATE PER IL PROSSIMO CORSO !!
GRAZIE PER LE DRITTE TI TENGO AGGIORNATO..
CIAO MARCO
Bene Marco…mi fa piacere….aggiornami senz’altro…ci tengo…ciao Gianni
gianni sei un grande!
Un saluto affetuoso
Ciao Gianni,
in realtà in Italia esiste anche la Scuola Italiana Nordic Walking che è la rappresentante ufficiale del nordic walking originale finlandese di Marko Kantaneva, cioè di colui che ha dato origine al nordic walking alla fine degli anni 90 e che ha sviluppato tutta la formazione per l’INWA e i primi istruttori di nordic walking in Europa, prima di staccarsi dall’INWA stessa perchè troppo legata alla Exel che aveva come unico obiettivo la vendita dei bastoncini e non lo sviluppo del nordic walking.
Sui manuali istruttori INWA e ANWI c’è ancora tutta la sua parte formativa e le sue foto (bruciate per non farlo riconoscere) ma purtroppo il direttivo nasconde queste cose ai propri istruttori. Mi sembra giusto dare il giusto merito al Kantaneva e rappresentare la vera situazione del nordic walking in Italia. Mi auguro che il mio commento non venga cancellato anche perchè credo che indipendentemente dalla “scuola” di provenienza in Italia ci sia bisogno di promuovere il nordic walking per il bene di tutti e soprattutto per far conoscere sempre più questa splendida disciplina.
Ciao FABRIZIO….grazie x i complimenti ….un saluto affettuoso anche a te!!
Ciao FABIO….stai scherzando!!??
Perché mai dovrei cancellare il tuo commento!!??
Siccome però, nonostante si parli di diversi argomenti, il mio rimane sempre un blog personale …dove quindi io “metto la faccia”….. di conseguenza scrivo e parlo di quello che sperimento, conosco e reputo di interesse generale per me e per chi frequenta il blog….
Questo post come vedi dalla data, risale a marzo scorso… periodo, se ricordo bene,… nel quale nasceva la vs Organizzazione (o la vostra collaborazione con l’Organizzazione “PoleAbout” di Marco Kantaneva).
Infatti, dopo la vs email che mi avete mandato quale presentazione della nascita della “Scuola Italiana di Nordic Walking” ho avuto un paio di contatti con il tuo collega “Pino” per frequentare il corso di “integrazione” riservato ad Istruttori di altre Organizzazioni e conoscere quindi anche la vs “campana”, ma per vari motivi….ancora non sono riuscito a venire..…
Detto questo, per adesso, nell’ambito dell’ANWI/INWA, …..nei corsi e negli aggiornamenti che ho fatto, ho conosciuto, quali miei formatori, i Coach Tiina Arrankoski (International Coach) e Tuomo Kettunen (National Coach) e sulla mia esperienza personale, posso dire di aver trovato due persone professionalmente preparate e capaci nel trasmettere “nozioni” e “mezzi”, sia pratici che teorici, utili poi per andare ad insegnare nordic walking alle persone che vogliono avvicinarsi a questa attività.
Nell’ambito “politico”…di “riconoscimento giuridico” oppure no…ecc….non voglio assolutamente entrare…anche perché la “Formazione”, in tutti i settori e non solo nel Nordic Walking, credo rappresenti una torta “ricca” dalla quale tutte le Organizzazioni vogliono prendere una o più fette.
Ti dico questo perché vengo dal Tennis e quello che succede nel NordicWalking,…disciplina giovane,…succede nel Tennis praticamente da SEMPRE….tutti vogliono fare e formare Istruttori …ma alla fine, “sul campo”…il singolo maestro/istruttore/allenatore…si rivolge A CHI gli offre Servizi ed Aggiornamenti migliori o perlomeno utili allo sviluppo della propria professione…
Spero comunque di riuscire a conoscervi presto….buon lavoro a te e a tutto il vs Team…e ti ripeto che ogni tua replica o commento è e sarà ….sempre gradita!!
Ciao Gianni,
sono contento della tua risposta perchè la filosofia con cui stiamo portando avanti la nostra Scuola è proprio incentrata sulla promozione e sullo sviluppo dell’attività tralasciando le sciocche guerre da associazione che non fanno altro che ritardare la diffusione del nordic walking in Italia e la diffusione di questa magnifica disciplina.
Credo che Tuomo e Tina siano assolutamente dei formatori preparati così come ce ne sono nelle altre strutture. Tra l’altro io li ho conosciuti personalmente quando presero parte insieme a me al loro primo corso istruttori all’ANI come discenti.
E’ vero comunque quello che dici che la differenza tra una struttura e l’altra non la fanno le parole ma la fanno i servizi , gli aggiornamenti e il supporto migliore che viene offerto ai propri istruttore e noi stiamo lavorando soprattutto su quello.
Spero di avere l’opportunità anche io di conoscerti presto e magari averti ad uno dei nostri prossimi corsi di agigornamento in modo che potrai toccare con mano la filosofia della nostra scuola.
Un caro saluto e buon lavoro.